Libreria in noce , Italia, XIX secolo

Elegante libreria in legno di noce massello, di proporzioni contenute ma di piacevole equilibrio formale. Il mobile presenta una struttura verticale a sviluppo semplice e lineare, impreziosita dalla naturalezza delle venature del noce, che conferiscono al pezzo un carattere caldo e raffinato.

La parte superiore è composta da quattro ripiani aperti a giorno, sorretti da montanti laterali lisci, privi di decorazioni. I ripiani mostrano una leggera patina del tempo, coerente con l’uso e l’età del manufatto, e offrono ampio spazio espositivo per volumi, oggetti d’arte e piccoli contenitori.La sezione inferiore è caratterizzata da un vano chiuso da due ante, unite al centro da una piccola chiusura in legno. L’interno funge da spazio contenitivo discreto e funzionale, ideale per custodire oggetti o documenti.

La base del mobile poggia su piedi bassi e squadrati, integrati alla struttura, che garantiscono stabilità e continuità visiva. Il tutto è completato da una patina omogenea che testimonia la storia e l’autenticità del pezzo.